Salerno: 9° Spot School Award con Michel de Boer e Giuseppe la Spada

 Dal 26 al 28 maggio, tra l’affascinante lungomare e il caratteristico centro storico va in scena a Salerno il 9° Spot School Award – Premio Internazionale del Mediterraneo patrocinato da SIPRA, ADCI, AIAP, Comunicazione Pubblica e Federpubblicità, che calamiterà centinaia di studenti da tutta Italia. Giornate clou giovedi 27 con il I° Campus Creativo e venerdì 28 con la Cerimonia di Premiazione. Particolarmente attesi gli interventi di Michel de Boer, Giuseppe La Spada e Till Neuburg. Michel de Boer, olandese, è designer di fama internazionale; direttore creativo dello Studio Dumbar di Rotterdam, uno dei principali studi al mondo specializzati in corporate e brand design. Fondato nel 1977, lo studio olandese vanta prestigiosi clienti quali Shell, TNT Post Group, Allianz, Credit Lyonnais ed altri. De Boer terrà un seminario dal titolo ” The public phenomenon and our visual periphery”. Giuseppe La Spada, siciliano, giovane digital artist ma già conosciuto nel gotha mondiale del web. Infatti, nel 2006 incontra il mitico Ryuichi Sakamoto e firma il progetto no profit “Mono no aware” che gli consente di vincere, unico italiano, il Webby Award (oscar del web) al fianco di personaggi come David Bowie e i Beastie Boys fondatori di You Tube. Ha assicurato la presenza al Premio anche Till Neuburg, communication strategist e  già giurato ai Cannes Lions 2008 che porterà agli studenti tutta la sua esperienza di regista pubblicitario a livello internazionale ; a Salerno anche Isabella Bernardi di Young & Rubicam. Particolarmente soddisfatti gli organizzatori Gerardo Sicilia e Alberto De Rogatis per la qualità delle campagne in gara, molte iscritte alla sezione non conventional; gettonatissimo è stato il brief di Legambiente “Per il Clima contro il nucleare”.