Nocera Inferiore: Giornata nazionale contro bullismo “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, proiezione e dibattito

Nocera Inferiore: Giornata nazionale contro bullismo “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, proiezione e dibattito

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Anche Nocera Inferiore promuove un momento di approfondimento, grazie alla nona tappa del Film Festival “La Città Incantata”, che ha in programma la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, proprio nella giornata di venerdì 7 febbraio.
Il protagonista del film è Andrea, che si è tolto la vita a 15 anni. Solo dopo la sua morte, la madre, Teresa Manes, ha scoperto che il figlio era vittima di bullismo. Nasce così il libro “Andrea. Oltre il pantalone rosa”, l’opera che ha ispirato la pellicola diretta da Margherita Ferri, con la sceneggiatura di Roberto Proia, e gli attori Claudia Pandolfi e Samuele Carrino, nei panni di Teresa e Andrea.
«La pellicola affronta questioni fondamentali come la costruzione dell’identità personale, il diritto alla libertà di espressione e la necessità di superare gli stereotipi di genere. Il messaggio del film incoraggia i giovani a interrogarsi su come la società influisca sulle scelte individuali e sull’importanza di affermare la propria autenticità, senza lasciarsi condizionare da pregiudizi o convenzioni» dichiara l’assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali, Federica Fortino.
Il Film Festival “La Città Incantata” rappresenta una collaudata iniziativa che coinvolge le scuole del territorio cittadino, offrendo l’opportunità non solo di assistere alla visione di film – tredici gli appuntamenti in rassegna – ma anche di prender parte a momenti di confronto e dibattito. Infatti, dopo la visione del film, i ragazzi degli Istituti Comprensivi che hanno aderito all’iniziativa si confronteranno sul tema del bullismo in un dibattito che coinvolgerà studenti, amministratori, docenti e ideatori del Film Festival, aperto alla stampa.
«L’iniziativa prepara la città ad accogliere Teresa Manes, il prossimo 17 marzo, in un evento in collaborazione con la Mondadori di Nocera Inferiore e la Sala Roma, per ascoltare la sua testimonianza a partire dalle pagine del suo libro» afferma Lisa Ruggiero, presidente della Commissione Consiliare Pari Opportunità.
«Il lavoro sul fronte della cultura, dell’educazione e della prevenzione è un terreno delicato, in cui non si è mai sicuri di aver fatto abbastanza. È per questo motivo che continuiamo a proporre rassegne, incontri, presentazioni di libri, in prima linea o sostenendo associazioni e altre realtà, perché abbiamo bisogno di una città che sappia accogliere, integrare, accompagnare ogni persona» dichiara il Sindaco Paolo De Maio