Battipaglia: sterilizzazioni e microchippatura all’ambulatorio veterinario

Battipaglia: sterilizzazioni e microchippatura all’ambulatorio veterinario

A partire da lunedì, 10 febbraio, l’ambulatorio veterinario comunale, sito nel quartiere di Belvedere, alla Via Monsignor Vicinanza n. 30, potrà svolgere anche attività di sterilizzazioni e microchippatura degli animali vaganti.
L’annuncio nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina all’interno della sala conferenze del Comune di Battipaglia. Presente la Sindaca Cecilia Francese, il consigliere comunale Elio Vicinanza, promotore delliniziativa, il consigliere regionale Franco Picarone, il Direttore del Dipartimento Prevenzione Asl Salerno Dott. Saggese Tozzi, nonché, inoltre il Dott. Dario Santimone, Direttore dell’ambulatorio, il Dott. Antonio Quaranta Responsabile dell’unità veterinaria di Battipaglia ed il Dott. Cosimo Brenga Direttore dell’ambulatorio veterinario di Serre.
Nel corso dell’evento sono stati inoltre illustrati i destinatori di tali servizi e le relative modalità di accesso. Innanzitutto, l’intera attività veterinaria sarà chiamata a prestare assistenza sanitaria esclusivamente ad animali privi di un padrone e, dunque, vaganti.
Quanto, poi, alle operazioni di sterilizzazione, necessarie soprattutto per arginare l’aumento delle colonie feline, prima di recarsi all’interno della struttura, la raccomandazione è di procedere con opportuna registrazione mediante l’invio di una mail all’indirizzo ambulatorio.battipaglia@gmail.com; ciò al fine di favorire un’attività di tracciamento ed evitare, al contempo, eventuali attività fraudolente, quali l’utilizzo del servizio da parte di persone proprietarie di animali.
Particolarmente soddisfatto il consigliere comunale Elio Vicinanza: “Dopo un duro lavoro, svolto in sinergia con lAsl e con la Regione, abbiamo raggiunto lobiettivo rendere pienamente operativo l’ambulatorio veterinario comunale in Belvedere prosegue da lunedì (10 febbraio) all’interno dello stesso sarà possibile prestare attività di sterilizzazione e microchippatura di animali vaganti, senza un padrone. Un servizio che la nostra città chiedeva da tempo e che la nostra amministrazione è riuscita a realizzare”.