Salerno: Associazione Nazionale Amici del Tricolore, concorso storico
![Salerno: Associazione Nazionale Amici del Tricolore, concorso storico](https://www.dentrosalerno.it/wp-content/uploads/2025/02/locandina-Concorso.jpg)
Con il patrocinio della Regione Campania, in collaborazione con il Museo della Memoria e della Pace centro studi “Giovanni Palatucci” di Campagna, SODALIS Centro Servizi al Volontariato della Provincia di Salerno, giunge alla 6^ Edizione il Concorso ideato e promosso dall’Associazione Nazionale Amici del Tricolore APS intitolato “LUOGHI E CIMELI DELLA MEMORIA: LE EMOZIONI RACCONTATE DALLE GIOVANI GENERAZIONI”. Ampio spaccato di storia contemporanea, riferito ad un arco temporale ben preciso che inizia con la Grande Guerra (I Guerra Mondiale) e termina con la fine della Prima Repubblica con le elezioni politiche del 27 marzo 1994.
Periodo che racchiude diversi ed importanti avvenimenti per il nostro Paese e non solo: “la Grande Guerra, il Primo dopoguerra e la Seconda Guerra Mondiale; il Piano Marshall e la Guerra Fredda; il terrorismo in Alto Adige e gli attentati
dinamitardi; il boom economico e il Sessantotto; l’organizzazione segreta Rosa Dei Venti (il Piano Solo, il Golpe Borghese, il SIFAR) e il terrorismo nero (il M.A.R.- Movimento di Azione Rivoluzionaria e Ordine Nuovo); il Compromesso Storico; le Brigate Rosse e gli anni di piombo; il rapimento Moro; l’abbattimento del muro di Berlino; la “guerra Stato/Mafia” e la strage di Capaci e via D’Amelio con l’uccisione di Falcone e Borsellino; Mani Pulite”. Il Concorso è rivolto a tutti i ragazzi che frequentano le Scuole Secondarie di Primo grado (Scuole Medie) e di Secondo Grado (Scuole Superiori) di tutta la Regione Campania, a partire dal 06 febbraio 2025 e fino al 31 maggio 2025 termine ultimo per l’invio delle opere, all’indirizzo mail concorsi@amicideltricoloreaps.it. o comunque fatte pervenire all’Associazione.
Le opere dovranno riprodurre esclusivamente immagini fotografiche relative all’arco di tempo predetto, ovvero, i candidati, ripercorrendo la memoria storica dei propri avi, attraverso documenti e cimeli, riportano alla luce episodi ed eventi spesso dimenticati nel cassetto, che documentano scenari di guerra locale, ricordi, tradizioni popolari, episodi ed eventi di vita vissuta che in qualche modo hanno cambiato la vita e la gioventù della popolazione di quel tempo. L’Associazione Nazionale Amici del Tricolore APS vuole porre all’attenzione dei ragazzi e dei giovani i collegamenti con la
storia moderna e con l’attuale realtà socio, economica, culturale. La Commissione Giudicante, è composta da sei membri:
– il sig. MANCONI Mario: presidente di Commissione e membro del Consiglio Direttivo;
– il prof. CATALANO Raffaele: responsabile direzione artistica, nipote di E.A. MARIO (poeta, canzoniere, di fama mondiale e giornalista);
– l’avv. CIANCIO Adriano: legale e presidente Associazione Nazionale Carabinieri
Sez. Battipaglia;
– la prof.ssa VERGATI Anna: sez. concorsi, membro del Consiglio Direttivo;
– la prof.ssa FARINA Franca: sez. concorsi – Amici del Tricolore APS;
– il dott. BUDETTA Emanuele: dirigente f.f. di P.A. e responsabile ufficio stampa.
La cerimonia di premiazione si svolgerà, in occasione della “Commemorazione dello 82° Anniversario dell’Operazione AVALANCHE 1943-2025” (data e luogo saranno resi noti in seguito).
I Premi assegnati alle due Opere vincitrici (medie e superiori) del Concorso “Luoghi e Cimeli della Memoria: LE EMOZIONI RACCONTATE DALLE GIOVANI GENERAZIONI”, sotto forma di buoni acquisto della catena EXPERT saranno:
1^ Opera premiata: – Buono/carta prepagata “Expert” avente il valore di €. 500,00
(Euro cinquecento/00);
2^ Opera premiata: – Buono/carta prepagata “Expert” avente il valore di €. 200,00
(Euro duecento/00);
3^ Opera premiata: – Buono/carta prepagata “Expert” avente il valore di €. 100,00
(Euro cento/00).
Inoltre, tutti i partecipanti con Opere ritenute idonee, ma non vincitrici, riceveranno una pergamena con attestato di partecipazione ed infine i partecipanti, autori di eventuali “opere segnalate”, saranno insigniti con pergamena di Menzione di Merito.
Questo Concorso rappresenta per l’Associazione Nazionale Amici del Tricolore APS una delle iniziative più sfidanti ed ambiziose, frutto di un grande sforzo in termini di professionalità e risorse. Così il presidente – cav. dott. Antonio Galdi “Questo
Concorso è per noi, ormai, il fiore all’occhiello delle iniziative sociali, ci accingiamo a dare il via alla 6^ edizione che pian piano sta diventando di rilievo regionale con l’ambizione di andare oltre Regione. Il Concorso nasce come occasione per stimolare nelle giovani generazioni la cultura della storia locale, nazionale e mondiale, un approfondimento dal chiaro intento sociale ed identitario della Nazione e della nostra Comunità. Si tratta di un progetto che oltre a premiare materialmente i volenterosi partecipanti, mira a premiare la presenza di un sistema valoriale nei cuori dei giovani che mai deve sopirsi. Doveroso un ringraziamento al personale docente degli istituti scolastici, agli organi istituzionali ed associativi che ci sono vicini, alla pregevole commissione di concorso nonché a tutti che a vario titolo saranno fondamentali nella buona riuscita del progetto.”