Salerno: Margi Villa Del Priore unica italiana in Giuria 15^ ediz. BCN Sports Film Festival

È Margi Villa Del Priore, l’attrice e regista napoletana di nascita, salernitana di formazione e romana di adozione, l’unica italiana nella Giuria Ufficiale della 15° edizione del BCN Sports Film Festival, il festival cinematografico dedicato allo sport organizzato dalla Fondazione Olimpica di Barcellona e dalla Federazione Internazionale del Cinema e della Televisione Sportiva, in corso di svolgimento a Barcellona dal 17 al 25 febbraio 2025.
L’evento è una finestra su tutte le produzioni audiovisive, firmate dai talenti di tutto il mondo, che hanno nello sport un tema comune: storie umane sulla rivalità, sul lavoro e sullo sforzo di squadra o in solitaria che portano sul grande schermo emozioni di vita. Grazie al lavoro del direttore artistico Agusti Argelich, del direttore della Fundacion Barcelona Olimpica Franc Terron e dell’Assessore allo Sport del Comune di Barcellona David Escudé, il Festival anche in questa edizione porta avanti il suo progetto di ricerca, diffusione e conoscenza delle creazioni audiovisive legate allo sport in generale, in tutte le sue forme espressive possibili, evidenziando il fenomeno dello sport come rappresentazione sociale. Uno degli obiettivi principali del BCN Sports Film 2025 è infatti quello di avvicinare il mondo audiovisivo sullo sport e i suoi valori al grande pubblico e, allo stesso tempo, offrire ai media, ai registi, ai produttori e ai distributori specializzati in sport uno spazio di dialogo che faciliti l’avvicinamento e la riflessione tra i professionisti del settore.
Dalle storie di sport alla storia italiana: dopo aver assolto all’impegno a Barcellona di visionare e giudicare più di 50 produzioni, tra cortometraggi e documentari, Margi Villa Del Priore volerà di nuovo in Italia per proseguire nella preparazione del suo nuovo lavoro “Oltre il rosso e il nero”, il documentario prodotto da QualityFilm con il contributo del MIC Ministero della Cultura, su due grandi leader del ’900 italiano, Almirante e Berlinguer.
“L’innesto tra cinema, sport e cultura è stupendo ed è di grande ispirazione per la produzione audiovisiva internazionale – spiega Margi Villa Del Priore dal Museo Olimpico di Barcellona – e molte delle opere qui in concorso hanno un comune denominatore che le avvicina anche al mio documentario in preparazione che è una storia di passione, di libertà, di gesti, ma soprattutto di rispetto. In tempi di crisi culturale generale, le produzioni audiovisive devono farsi portavoce di messaggi potenti. Nel mio documentario vogliamo soffermarci sul profondo senso dello Stato che i due protagonisti incarnavano, sui loro sentimenti, sulla loro libertà ed indipendenza intellettuale, sull’avere un dialogo e un contatto anche essendo agli antipodi”.
Napoletana di nascita, salernitana di formazione e romana di adozione, classe 1975, attrice, regista, direttrice artistica, Margi Villa Del Priore lavora dal 1992 in teatro e dal 2002 nell’industria cinematografica. Pasionaria interprete sul palco come nel grande e piccolo schermo, tra film e fiction, ha all’attivo diverse regie e documentari, lavorando nel frattempo anche come affiancamento alla produzione e organizzazione in film e fiction prestigiose. Ha in lavorazione diversi progetti, tra cui la scrittura di un nuovo documentario dedicato al mondo della moda.