Nocera Superiore: IC “Fresa Pascoli”, concluso progetto su benessere in amore

Anche per quest’anno si è concluso il consueto percorso formativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado ( classi terze), finalizzato all’approfondimento dei temi del benessere in amore e dell’educazione sessuale. L’incontro ha rappresentato un’opportunità di riflessione e confronto per quanto riguarda la crescita personale, le relazioni interpersonali e la consapevolezza dei cambiamenti fisici ed emotivi che i ragazzi vivono in questa fase della loro vita. Il primo tema trattato ha riguardato il benessere in amore, con particolare attenzione alle relazioni tra pari. Abbiamo discusso di come una relazione affettiva sana debba essere basata sul rispetto reciproco, sulla comunicazione aperta e sul consenso. È stato enfatizzato che l’amore deve essere un sentimento di crescita reciproca, che non implica sacrificare sé stessi per compiacere l’altro, ma piuttosto il riconoscimento dell’altro come individuo unico e prezioso. L’educazione sessuale è stato il secondo aspetto centrale dell’incontro. Abbiamo discusso di come il corpo cambi durante l’adolescenza, di temi legati alla pubertà e alle modificazioni fisiche e psicologiche caratteristiche di quest’età. È stato spiegato che comprendere il proprio corpo è fondamentale per sviluppare una sana consapevolezza di sé, passaggio essenziale per accrescere il senso di responsabilità di ognuno di noi. Abbiamo anche affrontato i concetti di contraccezione, salute sessuale e rispetto dei propri e altrui diritti all’interno delle relazioni intime. È stato sottolineato che ogni persona ha il diritto di prendere decisioni informate riguardo la propria sessualità, senza subire pressioni e senza mai compromettere il proprio benessere fisico ed emotivo. Abbiamo dedicato un ampio spazio all’ascolto, incoraggiando i ragazzi a condividere le loro esperienze e a porre domande, creando così un ambiente sicuro e accogliente dove ognuno potesse esprimere i propri pensieri e sollevare i propri dubbi, senza timore di giudizi .In conclusione, l’incontro ha avuto un impatto positivo, permettendo ai ragazzi di acquisire strumenti e informazioni utili per navigare il complesso mondo delle relazioni affettive e della sessualità in modo consapevole e sicuro. Speriamo che questo momento di riflessione li aiuti a crescere con una mentalità aperta, rispettosa e responsabile, promuovendo relazioni affettive e sessuali basate sul rispetto reciproco, sul benessere e sulla consapevolezza .L’incontro si è concluso con un invito a proseguire il percorso di educazione sessuale e affettiva, affinché i ragazzi possano affrontare con maggiore maturità e sicurezza i temi del benessere in amore e della sessualità in futuro, tenendo sempre bene a mente che la salute è un bene prezioso, un bene “di tutti e di ciascuno” e come tale va preservato da ogni tipo di contaminazione. Doveroso è per noi volgere, infine, un ringraziamento all’Asl Salerno che puntualmente si rende promotrice di queste iniziative formative a sostegno dei ragazzi e al Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Fresa-Pascoli”, il dott. Michele Cirino, che insieme all’intero corpo docente, si dimostra sempre attento e capace di vedere le cose sotto una luce diversa.
Dott.ssa Anna Della Porta Dott.ssa Rossana D’Amato